Informiamo tutti i compagni e le compagne della DHL sulle importanti novità per quanto concerne la fruizione di permessi per l'assistenza di un figlio con grave handicap
Circolare Inps n° 90 del 23 maggio 2007 sulla fruizione dei permessi
Con la circolare n° 90 del 23 maggio 2007 l’Inps ha modificato alcune importanti disposizioni della Legge 104/92, art. 33 comma 2 e 3, relative alla fruizione di permessi pari a 2 ore di riposo giornaliero retribuito, in alternativa al prolungamento del congedo parentale, per i lavoratori che hanno necessità di fare fronte all’assistenza di un figlio fino al compimento del 3° anno d’età con grave handicap, oppure della fruizione di 3 giorni di permesso retribuito mensile sia per i lavoratori che hanno un figlio minorenne con un handicap grave oppure sia per i lavoratori che assistono una persona, parente entro il 3° grado, sempre con un grave handicap.
Le modifiche sono state introdotte dopo diverse sentenze della Corte di Cassazione e produrranno un evidente allargamento dei beneficiari delle agevolazioni disposte dall’art. 33 della Legge 104, con un sicuro e notevole beneficio sia alle persone disabili che alle loro famiglie eliminando ostacoli e divieti impropri alla possibilità per il lavoratore di fruire dei permessi.
È opportuno che questa comunicazione sia trasferita alle Rsu per permettere ai tanti lavoratori che hanno queste necessità di poter accedere a questi ulteriori diritti e tutele.
Con la circolare n° 90 del 23 maggio 2007 l’Inps ha modificato alcune importanti disposizioni della Legge 104/92, art. 33 comma 2 e 3, relative alla fruizione di permessi pari a 2 ore di riposo giornaliero retribuito, in alternativa al prolungamento del congedo parentale, per i lavoratori che hanno necessità di fare fronte all’assistenza di un figlio fino al compimento del 3° anno d’età con grave handicap, oppure della fruizione di 3 giorni di permesso retribuito mensile sia per i lavoratori che hanno un figlio minorenne con un handicap grave oppure sia per i lavoratori che assistono una persona, parente entro il 3° grado, sempre con un grave handicap.
Le modifiche sono state introdotte dopo diverse sentenze della Corte di Cassazione e produrranno un evidente allargamento dei beneficiari delle agevolazioni disposte dall’art. 33 della Legge 104, con un sicuro e notevole beneficio sia alle persone disabili che alle loro famiglie eliminando ostacoli e divieti impropri alla possibilità per il lavoratore di fruire dei permessi.
È opportuno che questa comunicazione sia trasferita alle Rsu per permettere ai tanti lavoratori che hanno queste necessità di poter accedere a questi ulteriori diritti e tutele.
Circolare n° 90 del 23 maggio 2007 (clicca)